PERCHÉ SCEGLIERE I
TIRANTI STABILIZZATORI SIDEM?

Poiché i giunti sferici dei tiranti stabilizzatori lavorano duramente per il tuo comfort e la tua sicurezza, ci vuole un componente robusto ad alta resistenza. I nostri giunti sferici Sidem premium con perno sferico in acciaio al cromo, grasso Klüber e parapolvere in gomma cloroprene anti-torsione sui tiranti stabilizzatori risolvono il problema!

E con il collegamento di questi giunti sferici, facciamo un ulteriore passo avanti. Le connessioni non sono certo in plastica o alluminio. Per una resistenza e una sicurezza ottimali, ogni tirante stabilizzatore Sidem utilizza una barra in acciaio a basso tenore di carbonio.

L’assemblaggio viene completato tramite saldatura automatica a scintillio, che assicura saldature ben solide e prive di contaminazione. Rifiniti con zinco bianco o vernice nera, i nostri tiranti stabilizzatori hanno un aspetto ordinato e sono protetti dalla corrosione.

Avrai sicuramente sperimentato il rollio della carrozzeria. È il modo in cui il veicolo si inclina su un lato quando si svolta in curva, a causa delle forze centrifughe presenti. I tiranti stabilizzatori, con la barra stabilizzatrice, contribuiscono a limitare questo fenomeno. Ecco perché sono componenti fondamentali delle sospensioni!

I tiranti stabilizzatori sono collegati alla barra stabilizzatrice a un’estremità, mentre l’altra estremità è montata su un componente della sospensione. In pratica, collegano le sospensioni delle ruote sul lato sinistro e destro del veicolo tramite la barra stabilizzatrice.

Quando si sterza in curva, il veicolo tende a inclinarsi verso l’esterno. Per questo motivo, la sospensione esterna viene spinta verso l’interno, mentre quella interna viene tirata verso l’esterno (rollio).

Il sistema di stabilizzazione limita le differenze tra le sospensioni tramite la connessione rigida, mantenendo il telaio il più in piano possibile. Questo succede anche guidando su superfici irregolari.

Un tirante stabilizzatore è costituito da 2 giunti sferici collegati da un’asta. Poiché le sospensioni sono sempre in funzione, lo sono anche i giunti sferici. Questo componente deve essere robusto e affidabile, poiché distribuisce costantemente e uniformemente le forze attive su entrambe le ruote.

© Leyla Hesna

Produzione interna.

Sidem produce internamente parti di sterzo e sospensioni per il mercato dell’assemblaggio e dei ricambi automobilistici. La qualità e la produzione sono parte integrante del nostro DNA e ne siamo molto fieri. Poiché controlliamo ogni fase del processo produttivo, i meccanici e i tecnici automobilistici – gli esperti del mercato – possono contare sulla migliore qualità!

Maggiori informazioni