Presentazione delle nuove parti per sterzo e sospensioni Ford Kuga III (CTD)

  • Nuovi articoli disponibili in pronta consegna
  • Panoramica di tutti gli articoli sul catalogo Sidem online: catalogue.sidem.be

Sidem, il produttore europeo di parti per sterzo e sospensioni, presenta gli ultimi arrivi nella sua gamma di parti per sterzo e sospensioni. I nuovi articoli per la Ford Kuga III (CTD) sono disponibili già adesso in pronta consegna.

Novità nella gamma articoli

La tabella propone una panoramica di tutti i nuovi articoli.

FORD KUGA III (CTD)  
07/2019 ->    
REF SIDEM REF OEM DESCRIZIONE
3061 2 416 280 COLLEGAMENTO STABILIZZATORE
3060 2 451 509 COLLEGAMENTO STABILIZZATORE
3030 2 500 067 PARTE SINISTRA TERMINALE TIRANTE
3031 2 500 065 PARTE DESTRA TERMINALE TIRANTE
3382 Parte di 2 446 227* GIUNTO SFERICO SIN.
3383 Parte di 2 446 223* GIUNTO SFERICO DX.
803623 2 216 263 SILENT BLOCK PER BRACCIO DI CONTROLLO

La più ampia disponibilità
Con la più vasta e articolata gamma di parti di ricambio premium, Sidem è il riferimento Europeo nella produzione specializzata di parti per sterzo e sospensioni. Questa è la ragione principale per cui Sidem è in grado di offrire la massima copertura territoriale o di mercato in materia di parti per sterzo e sospensioni. Consulta il catalogo completo di Sidem per scoprire tutte le ultime novità.

Novità correlate

Le tendenze nel settore dei veicoli elettrici

Con il passaggio a zone a bassa emissione e la richiesta dell’UE di CO2 neutrale entro il 2035, l’industria automotive sta rapidamente passando ai veicoli elettrici. Pertanto, Sidem ha sviluppato una vasta gamma di parti specializzate per veicoli elettrici a batteria (BEV).

Read more
Collegamenti stabilizzatori per BEV

I veicoli elettrici a batteria spesso pongono una maggiore enfasi sull’aerodinamica per migliorare l’efficienza ed estendere l’autonomia di guida.

Read more
Perni sferici più grandi per BEV

Poiché i giunti sferici nei BEV sono soggetti a una coppia extra, sono progettati e costruiti per gestire questo impatto aggiuntivo.

Read more